Libreria Internazionale Luxemburg
presenta
Maggio francese à la Luxemburg
giovedì 10 maggio
incontro con l’autore
Pierric Bailly
(Edizioni Clichy / Editions P.O.L.)
ore 18,30 – Si-Vu-Plé
Via Berthollet 11
Pierric Bailly, nato a Champagnole nel 1982, ha pubblicato in Italia Michael Jackson (2013) per l’editore Barbes, L’amore ha tre dimensioni (2013) e L’uomo dei boschi (in uscita) per le Edizioni Clichy.
venerdì 11 maggio
incontro con l’autore
Olivier Guez
(Neri Pozza / Editions Grasset)
ore 19,00 – Libreria Luxemburg
Via Cesare Battisti 7
Olivier Guez è un saggista e giornalista francese nato a Strasburgo nel 1974. Oltre a collaborare con Le Monde, Le Point e New York Times, è autore di due romanzi, tra cui La scomparsa di Josef Mengele (2018), primo lavoro pubblicato in Italia, edito da Neri Pozza, con cui ha vinto il Premio Renaudot nel 2017.
sabato 12 maggio
incontro con gli autori
della casa editrice
SEM
Claire Cameron, L’Orso, 2018
Gian Mario Villalta, Bestia da Latte, 2018
Paolo Colonnello, Operazione Mercurio, 2018
Sabrina Nobile, Per metà Fuoco per metà Abbandono, 2018
Alberto Milazzo, traduttore di Queer City di Peter Ackroyd, 2018
domenica 13 maggio
incontro con l’autore
Luca Ricci
(La nave di Teseo)
ore 17,00 – Libreria Luxemburg
Luca Ricci è nato a Pisa nel 1974 e vive a Roma. Ha pubblicato L’amore e altre forme d’odio (2006, Premio Chiara), La persecuzione del rigorista (2008), Come scrivere un best seller in 57 giorni (2009), Mabel dice sì (2012), Fantasmi dell’aldiquà (2014), I difetti fondamentali (2017) e Gli autunnali (2018).
domenica 13 maggio
incontro con l’autrice
Blandine Rinkel
(Enrico Damiani Editore / Le Livre de Poche)
ore 12,00 – Si-Vu-Plé
Via Berthollet 11
Blandine Rinkel, classe 1991, è autrice di due romanzi editi da Le Livre de Poche in Francia. Il suo secondo romanzo, L’abandon de prétention, pubblicato in Italia con il titolo Nessuna pretesa da Enrico Damiani Editore, è candidato al Premio Goncourt.